Il QJMOTOR Factory Racing Team rinnova il proprio impegno e conferma anche per il 2026 la propria partecipazione alle gare del WorldSSP Challenge, che si corre nell’ambito del mondiale WorldSSP.
Nel campionato WorldSSP che si è appena concluso la squadra ha portato al debutto la nuova SRK 800 RS che si è dimostrata altamente competitiva, ed ha permesso ai propri piloti di conquistare stabilmente la zona punti. A portarla in pista nella prossima stagione agonistica saranno il confermato Raffaele De Rosa lo spagnolo Marcos Ramirez.
Dopo il ritiro dalle competizioni del pilota Niki Tuuli, al quale vanno i ringraziamenti di tutta QJ MOTOR per il grande impegno profuso, il QJMOTOR Factory Racing Team ha deciso di sostituirlo con Marcos Ramirez.
Nato a Conil de la Frontera in Spagna il 16 dicembre 1997, Marcos inizia la propria carriera internazionale nel 2011 disputando il campionato IDM 125. Nei due anni successivi corre nella Rookies Cup, dove conquista 8 podi, e nel CEV Moto3. Debutta nel WorldSSP nel 2015 per poi passare l’anno successivo al mondiale Moto3 dove resta sino al 2020, ottenendo un totale di 8 podi e 2 vittorie. Il passo successivo lo vede nel mondiale Moto2 (nel quale sale due volte sul podio), sino alla passata stagione, mentre il prossimo anno sarà impegnato assieme a Raffaele De Rosa nello sviluppo della SRK 800 RS, per ottenere i migliori risultati possibili sfruttando tutto il potenziale della nuova moto cinese.
I primi test sono previsti nel mese di gennaio dopo che moto e piloti si saranno sottoposti alle prove nella galleria del vento per migliorare l’aerodinamicità.

ramirez qj motor de rosa

de rosa ss 2025 qj motor