Un nutrito gruppo di appassionati e addetti del settore fuoristrada in Campania ha partecipato all’happening organizzato da Triumph Salerno presso sede di via Roberto Wenner 30, nella zona industriale della città. Da quando Salerno è diventata il punto di riferimento di Triumph Offroad sono partite una serie di iniziative per coinvolgere piloti e amatori di enduro e motocross, nel tentativo di mostrare la bontà dei progetti TF 250 e TF450 X per il cross ed E per l’enduro.
Queste attività si vanno ad unire ai progetti già in essere gestiti dal club Officine Inglesi Adventure Style, che da almeno 2 stagioni guida gruppi di possessori dei modelli Tiger ma anche Scrambler lungo percorsi naturalistici in giro per il centro sud.
Cosa diversa è l’attività creata per il motocross e l’enduro con un nuovo staff di Triumph Salerno, che si sta ad occupando di guidare dai semplici amatori ai piloti professionisti verso queste moto che in giro per il mondo stanno ottenendo importantissimi risultati sportivi.
In realtà abbiamo in Campania già alcuni piloti che hanno sposato i progetti di Triumph Salerno dedicati al fuoristrada e sono Michele Senese e Andrea Lorenzo De Sia, due giovanissimi talenti cresciuti nei vivai dei loro moto club e desiderosi di ben figurare già nei prossimi appuntamenti con le attività agonistiche che li vedranno protagonisti. Proprio domenica scorsa Senese ha portato per la prima volta in Campania la Triumph sul 3° gradino podio della Top Class e chiudendo 11° assoluto su 130 piloti nella 6a prova del Campionato Regionale FMI di Enduro.