Non appena terminato l’undicesimo round del WorldSSP disputato in Portogallo, il QJMOTOR Factory Racing Team è partito alla volta di Jerez de la Frontera in Spagna, dove in questo fine settimana sarà impegnato nell’ultimo round della stagione.
Da quando i due piloti Raffaele De Rosa e Niki Tuuli possono utilizzare la nuova SRK 800 RS hanno conquistato rispettivamente 17 e 8 punti e la settimana scorsa, all’Autodromo dell’Estoril, l’italiano ha concluso le due gare al nono ed al decimo posto, i migliori risultati mai ottenuti da un’azienda cinese nel mondiale delle moto derivate dalla serie.
Nell’ultimo appuntamento stagionale il loro obiettivo è di continuare a sviluppare la SRK 800 RS e di migliorare i già ottimi risultati ottenuti nelle gare precedenti.
L’autodromo di Jerez de la Frontera è dedicato al tredici volte campione del mondo Angel Nieto. Ha ospitato cinque edizioni del Gran Premio di Spagna di Formula 1 (dal 1986 al 1990), due del Gran Premio d’Europa di Formula 1 (nel 1994 e nel 1997) ospita il Gran Premio di Spagna del Motomondiale e dal 2013 ospita stabilmente anche il mondiale Superbike.
Inizialmente la pista era larga 11 metri e misurava 4.218 metri. Nel 1992 vennero eseguiti alcuni lavori per renderlo più veloce, modificando la curva Sito Pons e nel 1994 venne inserita la chicane Senna, portando la lunghezza del tracciato a 4.428 metri. Nel 2003 è stata allungata la corsia d’uscita box che ora termina alla curva Expo ’92, mentre nel 2009 sono state asfaltate le vie di fuga delle curve Expo ’92, Michelin, Dry Sac e Ducados. Il cambio di denominazione con la dedica ad Angel Nieto è stato ufficializzato il 3 maggio 2018 in occasione del Gran Premio motociclistico di Spagna.