Il WorldSSP è arrivato al suo giro di boa e disputerà il suo sesto round in Italia, al Misano World Circuit. Per il QJMOTOR Factory Racing Team, che ha sede in Italia, questo può essere considerato il secondo appuntamento di casa, dopo il round di maggio a Cremona. Raffaele De Rosa e Niki Tuuli, nonostante alcuni infortuni, stanno continuando a sviluppare la SRK 800 RR ed i risultati hanno iniziato ad arrivare. Il pilota italiano ha conquistato la vittoria tra i piloti del WorldSSP Challenge 2025 in Gara1 a Cremona, mentre in Gara1 a Most ha conquistato il primo punto mondiale, un avvenimento storico per QJMOTOR, che diventa così la prima azienda produttrice cinese ad aver conquistato un punto nel mondiale Supersport. Per i due piloti l’appuntamento di Misano rappresenta l’opportunità di proseguire in questo trend positivo e di continuare lo sviluppo della SRK 800 RR in attesa della nuova moto. De Rosa è in perfetta forma e reduce dai test di Cremona, mentre Tuuli, che si era infortunato a Most, ha ormai risolto i suoi problemi fisici. L’autodromo di Misano è stato progettato nel 1969 ma l’attività sportiva è iniziata tre anni dopo. Negli anni le strutture dell’impianto romagnolo sono sempre state aggiornate e migliorate, sino ad arrivare alla configurazione attuale, con ben cinque piste disponibili per ogni attività motoristica, dalla velocità al flat track. La pista che ospita il WorldSBK è lunga 4.226 metri con 16 curve: dieci a destra e sei a sinistra. La capienza del pubblico supera i 100.000 spettatori.
Raffaele De Rosa: “Sono contento di tornare a correre a Misano, una pista che conosco molto bene. Abbiamo svolto dei test a Cremona durante i quali la squadra ha lavorato come sempre molto bene ed abbiamo provato numerose cose nuove, alcune delle quali hanno reso ancora più competitiva la nostra moto, in attesa che arrivi quella nuova. Correre davanti ai miei sostenitori sarà un motivo in più per dare il massimo. Anche a Misano il nostro obiettivo resta la zona punti, ripetendo o cercando di migliorare il risultato ottenuto a Most”.
Niki Tuuli: “Non vedo l’ora di correre a Misano. Il mio recupero prosegue e la mia condizione fisica migliora di giorno in giorno per cui spero di essere pronto per questo round italiano. La pista mi piace molto e si adatta alle mie caratteristiche di guida, inoltre solitamente il clima è ottimo per cui spero che sia un bellissimo week end per tutti e soprattutto per il nostro team”.